innovation

Innovation aspects

Scroll to content

APPROCCIO

L’innovazione del progetto B-CAPP risiede nella definizione dei nuovi moduli di formazione e nei metodi di supporto ai nuovi imprenditori nella gestione del loro business. 

Questi moduli e metodi verranno sviluppati con una metodologia scientifica, basata sulla profilazione del proprio set di competenze e sulla mappatura e sviluppo di un training su misura. In questo modo, i metodi basati su una mappatura scientifica delle necessità e potenzialità dei partecipanti garantiranno risultati educativi di alto livello, a paragone con i moduli formativi tradizionali.
 

ELEMENTI

Le attività didattiche del progetto ed i materiali formativi verranno sviluppati tenendo in considerazione da una parte le differenti necessità dei partecipanti, e dall’altra le pratiche vincenti nel settore. In quest’ottica, B-CAPP produrrà:

Il Financial Check Training (FCT):

  • Lo sviluppo del corso di formazione sul controllo finanziario, in linea con la definizione del profilo ECVET del Manager di Sostenibilità Finanziaria (Financial Sustainability Manager), prende il via dal consolidamento delle reali esigenze delle start-up in termini di gestione finanziaria, a stretto contatto con l’utilizzo smart delle risorse ICT, al fine di garantirne la sopravvivenza e la crescita nel lungo periodo.

Il Genie per la strategia finanziaria:

  • Il Genie per la strategia finanziaria metterà a punto percorsi di formazione personalizzati a partire da un test preliminare sul livello attuale di conoscenza e consapevolezza delle start-up sui concetti base della gestione finanziaria, dei processi e degli strumenti ICT, per poi fornire piani formativi personalizzati articolati in diverse fasi (approccio sequenziale). Il Genie è concepito come un autentico sistema interattivo, atto a stimolare la motivazione e la curiosità degli utenti, evitando l’approccio dei metodi di formazione tradizionali.

Lo Skills Retention Service:

  • Lo Skills Retention Service prevede una rivisitazione dei contenuti del corso FCT e l’integrazione dei contenuti stessi all’interno di un Learning Motivation Environment.

L’ESPERIENZA FORMATIVA DI B-CAPP

  • Si tratta di un nuovo approccio che colma il divario tra la situazione attuale e quella futura per quanto riguarda la gestione finanziaria efficace e di successo delle nuove imprese
  • Fornisce soluzioni pratiche ai problemi reali legati all’imprenditorialità
  • Migliora le capacità finanziarie e imprenditoriali
  • Apre nuovi orizzonti nel settore creativo

GLI IMPRENDITORI POTRANNO…

  • Sfruttare le loro capacità e conoscenze in un nuovo business
  • Migliorare il loro ruolo all’interno delle industrie creative
  • Essere competitivi all’interno di nuovi ambienti lavorativi
  • Utilizzare nuovi strumenti e tecniche orientate agli obiettivi per migliorare i processi di gestione e sviluppo del proprio business